La “Roncopatia” (russamento) interessa circa il 60% della popolazione maschile e il 40% della popolazione femminile. Nel 4% della popolazione è stato riscontrato che tale russamento altera a tal punto la qualità della vita da essere considerato patologico. Tale patologia si definisce OSAS: un disturbo respiratorio caratterizzato dalla ricorrenza, durante il sonno, di ostruzioni complete o parziali delle alte vie respiratorie.
La polisonnografia è un esame che consente di diagnosticare disturbi del sonno di origine respiratoria.
Misura diversi parametri vitali:
- Respirazione;
- Ossigenazione del sangue;
- Frequenza del battito cardiaco;
- Presenza di apnee notturne, ecc.
Oggi eseguire un’indagine volta a effettuare o escludere diagnosi OSAS può essere agevole, rapido e comodo.
Il test viene effettuato mentre il paziente dorme ed è l’esame di riferimento per la diagnosi dei disturbi respiratori del sonno, quali prevalentemente le apnee notturne (osas).
Per eseguire l’analisi, il nostro Studio utilizza WatchPat, un semplice orologio che permette di eseguire l’indagine comodamente a casa propria, riducendo l’ingombro.
L’altissima tecnologia racchiusa nel dispositivo permette l’esecuzione di un’analisi raffinata e dettagliata, volta a identificare non solo gli eventi ostruttivi che si susseguono durante le ore di sonno, ma di riscontrare anche come le apnee notturne influiscano sul nostro riposo durante la notte.
In virtù del parametro evidenziato dall’analisi, verrà utilizzato un dispositivo di avanzamento mandibolare (MAD) su misura; è un moderno e sofisticato apparecchio da utilizzare durante il sonno che, modificando la posizione della mandibola, aumenta la capacità delle vie respiratorie permettendo il passaggio dell’aria.
Il MAD è un trattamento innovativo in grado di risolvere in modo non invasivo i disturbi respiratori ostruttivi del sonno secondo le più attuali linee guida nazionali ed internazionali. È importante eseguire regolarmente controlli periodici sia della situazione della bocca sia dell’efficacia nel tempo della terapia dell’OSAS.